
Programma
dal 9 al 15 ottobre 2023
DOVE:
Scuola di Cinema Immagina – Borgo della Stella 11r – Firenze
LUNEDì 9 OTTOBRE
Ore 18.00 – 20.00
Proiezione dei lavori finalisti del festival:
Survivor di Karim Azimi (Iran) – categoria Indie Short Film
A Refugee’s Guide to Rome di Ted Efremoff (Stati Uniti) – categoria Feature Documentary
Ulalume di Gary D. Rhodes (Stati Uniti) – categoria Animated Film
MARTEDì 10 OTTOBRE
Ore 15.00 – 17.00
SCRIVERE PER IMMAGINI
Incontro dedicato alla sceneggiatura cinematografica, a cura del docente Lorenzo Paviano
Ore 17.30 – 19.30
Proiezione dei cortometraggi della Scuola di Cinema Immagina, a cura del docente Francesco Squillantini con l’intervento degli allievi della scuola
Ore 20.00 – 22.00
Proiezione dei lavori finalisti del festival:
The Visit di Katharina Sporrer (Germania) – categoria Short Film
Che bella storia è la vita di Alessandro Sarti (Italia) – categoria Indie Feature Film
MERCOLEDì 11 OTTOBRE
Ore 18.00 – 20.00
Proiezione dei lavori finalisti del festival:
Pronto? Anna sono io… di Rachele Valentinis (Italia) – categoria Feature Documentary
Chocolate Tronchetto di Nicole Favarelli (Regno Unito) – categoria Short Film
Tu sais quel jour on est aujourd’hui? di Myriam Tangi e Olivier Charpin (Francia) – categoria Short Documentary
GIOVEDì 12 OTTOBRE
Ore 15.00 – 17.30
ALLA SCOPERTA DEL DOPPIAGGIO
Incontro dedicato al doppiaggio cinematografico con dimostrazione pratica, a cura del docente Massimo Alì con la partecipazione di alcuni ex allievi della scuola
Ore 18.00 – 20.30
RIFLESSIONI SUL GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO
Incontro dedicato al giornalismo cinematografico, a cura del docente Giovanni Bogani
SABATO 14 OTTOBRE
Ore 18.00 – 21.00
Proiezione dei lavori finalisti del festival:
The Midwife di Anne-Spohie Bailly (Francia) – categoria Short Film
Childfree di Sara Bahramjahan (Iran) – categoria Short Documentary
A Sea of Our Own di Rui Manuel Carapinha (Portogallo) – categoria Indie Short Film
The Furthest Distance in the World di Wang Qiang (Cina) – categoria Indie Feature Film
DOMENICA 15 OTTOBRE
Ore 16.00 – 17.30
Incontro con l’attore Daniele Perrone, ex allievo di recitazione della Scuola di Cinema Immagina
Ore 18.00 – 19.30
LA STORIA DEL CINEMA: UNA STORIA TUTTA DA SCOPRIRE
Incontro dedicato alla storia del cinema, a cura del docente Giovanni Bogani
Dalle ore 20.30
Premiazione dei lavori vincitori di tutte le categorie del festival
LE PROIEZIONI SI SVOLGERANNO IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN INGLESE.
TUTTE LE PROIEZIONI SONO GRATUITE E APERTE AL PUBBLICO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI.
TUTTI GLI INCONTRI SONO AD INGRESSO LIBERO.
E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE VIA EMAIL ALL’INDIRIZZO info@cinemaimmagina.it